Sistemi per la lubrificazione a olio e grasso delle macchine industriali con lubrificazione
a perdita o a circolazione:
Siamo al tuo servizio per fornirti tutti i suggerimenti per guidarti nella scelta
Il sistema di lubrificazione monolinea a resistenza ha la capacità di ripartire proporzionalmente il lubrificante erogato
da una pompa a un certo numero di dosatori. Sistema particolarmente utilizzato per la lubrificazione di macchinari leggeri.
Consulta e scarica il catalogo del sistema 006 per configurare il tuo sistema di lubrificazione.
Il sistema di lubrificazione monolinea a decompressione è caratterizzato dall'impiego di dosatori volumetrici azionati in
due fasi: caricamento e erogazione. Queste fasi possono essere contemporanee per avere dosatori a "risposta diretta" o in
sequenza per avere dosatori a "risposta indiretta". Sistema indicato per l'alimentazione di impianti di lubrificazione centralizzata
anche molto estesi con un ulevato numero di utenze..
Consulta e scarica il catalogo del sistema 010 per configurare il tuo sistema di lubrificazione.
Il sistema di lubrificazione monolinea progressivo è configurato per erogare una voluta quantità di lubrificante in ogni punto
e permettere che il flusso prosegua verso la sezione successiva, erogare la quantità voluta e proseguire verso le sezioni successive.
Sistema indicato per l'alimentazione di impianti di lubrificazione con la necessità di più utenze e dosaggi differenti.
Consulta e scarica il catalogo del sistema 011 per configurare il tuo sistema di lubrificazione.
Il sistema di lubrificazione a spruzzo è realizzato con l'utilizzo di aria (fluido vettore) che trasporta la quantità
di olio polverizzato verso le superfici da lubrificare.
Sistema indicato per la lubrificazione automatica di grossi cinematismi come ruote dentate, pignoni, catene, ecc...
Consulta e scarica il catalogo del sistema 016 per configurare il tuo sistema di lubrificazione.
Il sistema di lubrificazione a doppia linea è caratterizzato da una pompa centrale che alimenta una serie di
distributori/dosatori attraverso due circuiti separati che lavorano alternativamente.
Sistema indicato per servizi gravosi in presenza di temperature elevate o molto basse, ambienti polverosi umidi o comunque inquinati.
Consulta e scarica il catalogo del sistema 022 per configurare il tuo sistema di lubrificazione.
Il sistema con pompe multimandata consente di lubrificare un buon numero di utenze con quantità dosate di lubrificante a
partire da un punto centrale
Il sistema di lubrorefrigerazione minimale aria-olio Lubrostar è caratterizzato da piccole quantità di lubrificante
proiettate in un flusso di aria a passa pressione nella zona di contatto utensile-materiale.
distributori/dosatori attraverso due circuiti separati che lavorano alternativamente.
Sistema alternativo ed ecologicamente più idoneo per eliminare l'impiego massivo di oli lubrorefrigeranti interi o emulsionati in acqua.
Consulta e scarica il catalogo per configurare il tuo sistema di lubrificazione.
Il sistema di lubrificazione minimale aria-olio Mixair è caratterizzato da quantità molto piccole di olio lubrificante
proiettate per mezzo di un flusso di aria a bassa pressione nell'area di scorrimenti di cuscinetti volventi che consentono condizioni di attrito ottimale rispetto ad ogni altro metodo di lubrificazione. Portata determinabile tra 3 mmc a 24 mmc.
Sistema più economico ed efficace per lubrificare organi rotanti ad elevate velocità.
Consulta e scarica il catalogo per configurare il tuo sistema di lubrificazione.
© AIRFLUID 2017 – P.IVA 00683421200 - C.F 03970470377 – R.E.A. 328691